top of page

Sapone di Marsiglia

  • Immagine del redattore: Alessandra Iasevoli
    Alessandra Iasevoli
  • 8 feb 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Il sapone di Marsiglia: un sapone fatto solo con ingredienti naturali, soda e olio d’oliva, tutto da riscoprire.



Sapone di Marsiglia contro i capelli secchi e sfibrati


Piuttosto che ricorrere ad una miriade di prodotti industriali tanto pubblicizzati, per gli amanti dei rimedi naturali l’impiego del sapone di marsiglia può essere una valida alternativa per ridare lucentezza e forza ai propri capelli.


Si possono realizzare degli impacchi sciogliendo e amalgamando il sapone di Marsiglia con due tuorli d’uovo, due cucchiai di olio d’oliva, 2 cucchiai di germe di grano e due cucchiai di olio di mandorle dolci.

Si avrà così la certezza di un prodotto fai-da-te naturale al 100%.


Sapone di Marsiglia contro le pelli grasse

Le pelli grasse o con tendenza all’acne possono trovare nel sapone di Marsiglia una valida soluzione, consigliata anche da molti dermatologi. Un sapone di Marsiglia puro al 100% possiede proprietà lenitive e contribuisce a riequilibrare il Ph della pelle, prevenendo anche irritazioni e allergie.

Per chi ha una pelle mista o grassa, quindi, la detersione del viso per eliminare le impurità e l’eccesso di sebo: sia la mattina prima del trucco che la sera prima di andare a dormire,  questo sapone realizzato con ingredienti naturali (e vegetali) può essere un ottimo alleato soprattutto se associato all’uso di un tonico.

 
 
 

Comments


© 2018 by The Beauty Room. Proudly created with Wix.com

bottom of page